When you visit any website, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of 'cookies'. This information, which might be about you, your preferences, or your internet device (computer, tablet or mobile), is mostly used to make the site work as you expect it to. You can find out more about how we use cookies on this site, and prevent the setting of non-essential cookies, by clicking on the different category headings below. However, if you do this then it may impact your experience of the site and the services we are able to offer.
Cookie description | Allow |
---|---|
GDPR - General Data Protection Regulation |
The Cookie Law is a piece of privacy legislation that requires websites to get consent from visitors to store or retrieve any information on a computer, smartphone or tablet.It was designed to protect online privacy, by making consumers aware of how information about them is collected and used online, and give them a choice to allow it or not.
No products
Simbolo indiscusso dell’az. Speri, l’Amarone Monte Sant’Urbano è un eccellente esempio di finezza e classicità. Un vino straordinario di grande complessità e vigorosa struttura da sempre ai vertici per eleganza e qualità.
La confezione contiene 1 bottiglie da 1,5 l
TIPOLOGIA:
Vino rosso secco
SOTTOZONA:
Valpolicella – Proprietà Monte Sant’ Urbano
comune di Fumane
VITIGNO:
Corvina Veronese 70%, Rondinella 25%,
corvinone 5%
COLORE: Rosso granato intenso
PROFUMO:
Etereo, di uva passita, avvolgente, pieno,
caldo
SAPORE:
Asciutto, vigoroso ma allo stesso tempo
morbido e vellutato, sentori di viola e di frutta
matura.
ABBINAMENTO:
Vino indicato con secondi piatti robusti di carni rosse,
cacciagione, ideale anche con i formaggi. Consigliato
anche alla fine di un buon pasto.
NOTE: La vinificazione viene effettuata nel mese di
febbraio dopo lungo appassimento in fruttaio in
plateaux. Si svolge secondo il sistema tradizionale in
rosso per 25 giorni a contatto con le bucce con
rimontaggi giornalieri. Invecchiamento di 4 anni in
piccole botti di rovere e 12 mesi in bottiglia. Il 2000 ha
preso i “tre bicchieri” Gambero Rosso, i “cinque
grappoli” per 200VINI e “tre stelle” per VERONELLI.
Vino importante di rara eleganza e complessa struttura.
Particolarmente vocato all’invecchiamento.